L'informatica giuridica e le tecnologie dell'informazione : corso di informatica giuridica : terza edizione
Loading...
Files
9788892105935_0_0_1444_80.jpg (97.12 KB)
Book cover (2016)
License
Cadmus Permanent Link
Full-text via DOI
ISBN
ISSN
Issue Date
Type of Publication
Keyword(s)
LC Subject Heading
Other Topic(s)
EUI Research Cluster(s)
Initial version
Published version
Succeeding version
Preceding version
Published version part
Earlier different version
Initial format
Author(s)
Citation
Torino : Giappichelli, 2016, Informatica giuridica
Cite
SARTOR, Giovanni, L’informatica giuridica e le tecnologie dell’informazione : corso di informatica giuridica : terza edizione, Torino : Giappichelli, 2016, Informatica giuridica - https://hdl.handle.net/1814/45224
Abstract
L'informatica giuridica studia gli aspetti giuridici della rivoluzione tecnologica, economica e sociale prodotta dall'informatica, l'elaborazione automatica delle informazioni. Il volume approfondisce i temi dell'informatica giuridica, esaminando le diverse connessioni tra le tecnologie informatiche e il diritto: introduce le tecnologie dell'informatica, soffermandosi sui loro fondamenti concettuali e culturali, e indica come tali tecnologie possano essere impiegate nelle attività giuridiche e come il loro uso possa essere regolato dal diritto. La rapida evoluzione delle tecnologie informatiche e della loro disciplina giuridica ha reso necessaria la preparazione di una nuova edizione a pochi anni dalla precedente. In particolare, il volume è stato integrato da sezioni dedicate ai seguenti temi: big data, open data, bitcoin, smart contract, diritti e governo della rete, memoria della rete e oblio, robotica, armi intelligenti.