Publication

La re-identificazione dei dati anonimi e il trattamento dei dati personali per ulteriore finalità: sfide alla privacy

Thumbnail Image
License
Full-text via DOI
ISBN
ISSN
1591-9544
Issue Date
Type of Publication
Keyword(s)
LC Subject Heading
Other Topic(s)
EUI Research Cluster(s)
Initial version
Published version
Succeeding version
Preceding version
Published version part
Earlier different version
Initial format
Citation
Ciberspazio e Diritto, 2010, 11, 4, 641-655
Cite
VIOLA DE AZEVEDO CUNHA, Mario, DONEDA, Danilo, GOMES DE ANDRADE, Norberto Nuno, La re-identificazione dei dati anonimi e il trattamento dei dati personali per ulteriore finalità: sfide alla privacy, Ciberspazio e Diritto, 2010, 11, 4, 641-655 - https://hdl.handle.net/1814/15379
Abstract
Questo articolo introduce e descrive due aspetti relativi alla protezione dei dati, uno di natura tecnologica e l’altro di carattere giuridico. Entrambi gli aspetti costituiscono due importanti sfide alla privacy: la reidentificazione dei dati anonimi e il trattamento dei dati personali per ulteriori finalità. Le due possibilità, curiosamente, non hanno ricevuto finora la meritata attenzione dalla dottrina specializzata, rimanendo in un 'limbo' giuridico che potrà portare dei seri problemi alla difesa della privacy. Alcuni recenti sviluppi tecnologici riguardanti la re-identificazione dei dati anonimi hanno richiamato l’attenzione su uno dei concetti fondamentali della protezione dei dati: la loro tassonomia. Infatti, la possibilità di deanonimizzazione dei dati insieme alla grande offerta di dati personali risultante dal 'Data Mining' hanno non soltanto creato una nuova categoria - 'Big Data', ma hanno anche cambiato l’approccio al concetto di dato anonimo o statistico, richiedendo il cambiamento della natura di alcuni degli strumenti e istituti ormai classici nella protezione dei dati.
Table of Contents
Additional Information
External Links
Publisher
Version
Research Projects
Sponsorship and Funder Information
Collections