Show simple item record

dc.contributor.authorCRESPO, Enrique Baron
dc.contributor.editorPADOA-SCHIOPPA, Tommaso
dc.contributor.otherMERLINI, G.
dc.contributor.otherClub di Firenze
dc.contributor.otherGruppo Toscana-Ardenne
dc.date.accessioned2011-09-23T14:31:57Z
dc.date.available2011-09-23T14:31:57Z
dc.date.issued1996
dc.identifier.citationBologna : Il Mulino, 1996, Studi e ricerche, 363en
dc.identifier.isbn8815052356
dc.identifier.isbn978-8815052353
dc.identifier.urihttps://hdl.handle.net/1814/18649
dc.description.abstractNel 1993 un gruppo di studiosi e politici di diversi paesi, con diverse esperienze professionali, si sono spontaneamente uniti, sotto la presidenza di Kohnstamm, con l'intento di contribuire a una riflessione sistematica sui principi che dovranno ispirare la conferenza intergovernativa del 1996. I membri del gruppo si sono incontrati molte volte nel corso di 18 mesi a Cetona, o a Firenze e a Fenff, per questo si sono voluti riunire sotto il nome di "Gruppo Toscana-Ardenne". Questo volume presenta il risultato delle loro riflessioni sulla dimensione istituzionale dell'Unione europea, che viene approfondita in tutti i suoi aspetti.en
dc.format.mimetypeapplication/pdf
dc.language.isoiten
dc.publisherIl Mulinoen
dc.relation.urihttp://www.tommasopadoaschioppa.eu/archivio/libri/europa-impossibileen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccessen
dc.titleEuropa : l'impossibile status quoen
dc.typeBooken
eui.subscribe.skiptrue


Files associated with this item

Thumbnail
Icon

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record