Economia dell'energia

License
Cadmus Permanent Link
Full-text via DOI
ISSN
Issue Date
Type of Publication
Keyword(s)
LC Subject Heading
Other Topic(s)
EUI Research Cluster(s)
Initial version
Published version
Succeeding version
Preceding version
Published version part
Earlier different version
Initial format
Author(s)
Citation
Bologna, Il Mulino, 2011, Collana "Manuali"
Cite
RANCI, Pippo (editor/s), Economia dell’energia, Bologna, Il Mulino, 2011, Collana ‘Manuali’ - https://hdl.handle.net/1814/20641
Abstract
IL volume fornisce le nozioni di base indispensabili per comprendere le implicazioni economiche delle scelte energetiche, le ragioni delle politiche per l'energia e gli strumenti per attuarle. Su due aspetti gli autori si soffermano particolarmente: sulla liberalizzazione dei servizi a rete (elettricità e gas) e la regolazione, che nel nuovo assetto assume caratteri molto diversi dalla vecchia regolazione del monopolio; sul nesso tra sicurezza delle forniture di energia e prevenzione del cambiamento climatico, con il problema di individuare politiche capaci di conciliare i due obiettivi.
Table of Contents
- Premessa.
- I. Il sistema energetico, di P. Ranci.
- II. Economia, energia e ambiente, di M. Cirillo.
- III. Carbone e petrolio, di P. Ranci.
- IV. La liberalizzazione dell'energia elettrica e del gas naturale, di M. La Cognata.
- V. Il gas naturale, di A. Motz.
- VI. Elettricità, di C. Campidoglio.
- VII. Le fonti di energia rinnovabili, di D. Bobbio e M. Cirillo.
- VIII. L'energia nucleare, di M. Ferrari.
- IX. La strategia energetica del paese, di P. Ranci.
- Riferimenti bibliografici.
- Indice analitico.