Date: 2008
Type: Book
Sulla maschera
Bologna, Il Mulino, 2008, Voci
PIZZORNO, Alessandro, Sulla maschera, Bologna, Il Mulino, 2008, Voci
- https://hdl.handle.net/1814/21947
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
All'inizio degli anni '50, nella vivacissima Parigi postbellica, Alessandro Pizzorno vive una stagione di ineguagliate esperienze culturali che spaziano dall'antropologia agli studi sulla musica, la danza, la tragedia greca. Corrispondente della radio italiana, alla quale invia pezzi sugli ambienti e le mostre d'arte, in quei giorni Pizzorno vede per la prima volta, in francese, i "Sei personaggi in cerca d'autore" di Pirandello. Questa straordinaria messe di stimoli lo porterà a scrivere un breve testo sul tema della maschera, nel quale si interroga, con squisita libertà intellettuale, sui modi in cui simboli, rituali, forme artistiche e oggetti quotidiani mediano tra ruolo e persona, tra esperienze intime e loro rappresentazione pubblica.
Table of Contents:
Introduzione : elogio della maschera. -- I. La nozione psicologica. -- II. La maschera come oggetto. -- III. La maschera e la morte. -- IV. La maschera e il mondo mitico. -- V. L'identificazione. -- VI. Il ritorno, l'identità e la partecipazione. -- VII. La maschera nasconde e rivela. -- VIII. La maschera terrorizza. -- IX. La maschera, le società segrete e l'organizzazione politica. -- X. La rappresentazione. -- XI. Nel teatro greco. -- XII. La parola "persona". -- XIII. La maschera e la scrittura. -- XIV. La fine della maschera : dal culto all'arte. -- Postfazione : attraverso la maschera : rappresentazione e riconoscimento / di Roberta Sassastelli.
Cadmus permanent link: https://hdl.handle.net/1814/21947
ISBN: 9788815124746
Publisher: Il Mulino
Files associated with this item
- Name:
- Pizzorno_Maschera_2008.JPG
- Size:
- 57.35Kb
- Format:
- JPEG image
- Description:
- Machera, Pizzorno (2008)