Show simple item record

dc.contributor.authorTASCA, Luisa
dc.date.accessioned2013-01-24T13:30:51Z
dc.date.available2013-01-24T13:30:51Z
dc.date.issued2004
dc.identifier.citationFirenze : Le lettere, 2004, Vie della storia, 65en
dc.identifier.isbn8871668340
dc.identifier.isbn9788871668345
dc.identifier.urihttps://hdl.handle.net/1814/25404
dc.description.abstractNel corso dell’Ottocento furono pubblicati in Italia oltre 400 galatei, un fenomeno a torto trascurato dalla storiografia italiana. In quest’opera Luisa Tasca analizza il corpus di fonti secondo le prospettive più varie, collocando i galatei nel panorama editoriale del tempo, studiando la loro distribuzione territoriale, la tipologia, le strutture linguistiche, le tecniche argomentative adottate, i destinatari, gli autori. A partire da una rilettura del Nuovo Galateo di Melchiorre Gioia, il libro illustra il dibattito sull’incivilimento che coinvolse alcuni tra i più grandi scrittori del tempo – da Condorcet, a Leopardi, a Rosmini – e offre una riflessione sui temi della sociabilità, della sfera pubblica e della formazione dell’unità nazionale. Si rimette in discussione l’apparente omogeneità del processo di civilizzazione di Norbert Elias per ampliarlo con rimandi alla costruzione del mondo borghese e alle sue specifiche fratture e tensioni interne, ai suoi tempi e ritmi non sempre lineari. Ne risulta un’opera originale che mette in luce i conflitti tra sistemi normativi e progetti educativi diversi, tra le virtù sociali della sincerità e della dissimulazione, della domesticità e della mondanità, del consumo e del risparmio: vi si trova la tortuosa formazione della borghesia italiana nel corso dell’Ottocento, tra conservatorismo cattolico e paternalismo liberale, lo sviluppo contradditorio di una società alla ricerca di un ordine interno.en
dc.language.isoiten
dc.publisherLe lettereen
dc.relation.isversionofhttp://hdl.handle.net/1814/5992en
dc.subjectEtiquette -- Italy -- History -- 19th centuryen
dc.subjectEtiquette in literatureen
dc.subjectPopular literature -- Italy -- History and criticismen
dc.titleGalatei : buone maniere e cultura borghese nell'Italia dell'Ottocentoen
dc.typeBooken
eui.subscribe.skiptrue
dc.description.versionPublished version of EUI PhD thesis, 2002en


Files associated with this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record