Date: 2014
Type: Book
Negoziando la costituzione : nascita delle relazioni esterne dell'Unione Europea
Soveria Mannelli : Rubbettino editore, 2014, Università
STEINDLER, Chiara, Negoziando la costituzione : nascita delle relazioni esterne dell'Unione Europea, Soveria Mannelli : Rubbettino editore, 2014, Università
- https://hdl.handle.net/1814/33296
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
Questo libro guarda a come le relazioni esterne dell’Unione Europea sono state discusse e definite nella Convenzione sul futuro dell’Europa seguendo, nel dibattito, la traccia della negoziazione – caratteristica dei constesti diplomatici – e quella dell’argomentare – più tipico dei contesti deliberativi. Il lavoro è basato su di una ricerca empirica che ha incluso la partecipazione dell’autrice a tutte le sessioni della Convenzione (2002-2003) e una serie di interviste ai suoi membri più influenti. Argomento fondamentale dell’opera è che solo mediante un metodo di negoziazione costituzionale democratica, simile a quello che ha generato la Convenzione europea, l’Unione è in grado di percorrere la distanza fra un’organizzazione strumentale ai governi dei suoi stati membri e un organismo pienamente democratico in grado di agire con legittimità sulla scena internazionale. Ruolo, quest’ultimo, che l’Unione sembra sempre più e sempre più faticosamente cercare.
Table of Contents:
-- Sommario -- Introduzione -- 1. La cornice costituzionale e gli strumenti dell’analisi -- 1.1. Il dibattito sulla costituzione europea -- 1.1.1. Una costituzione europea in senso sostanziale -- 1.1.2. Una costituzione europea in senso formale -- 1.1.3. Il problema del deficit democratico -- 1.2. Gli strumenti dell’analisi -- 1.2.1. Cosa sono la negoziazione e l’argomentazione -- 2. La politica costituzionale dell’unione: la successione dei trattati e la convocazione della convenzione -- 2.1. La formazione del quadro comunitario -- 2.1.1. Trattati precedenti, revisioni -- 2.1.2. Dal Trattato di Nizza alla Convenzione -- 2.2. Struttura e operatività delle relazioni esterne -- 2.2.1. Limiti delle relazioni esterne nel Trattato di Nizza: la critica intergovernativa e quella sovrannazionale. -- 2.3. La convocazione della Convenzione nel dibattito transistituzionale -- 2.3.1. Convocazione, composizione, regole e mandato -- 2.4. Le Fasi della Convenzione -- 3. Analisi del dibattito -- 3.1. Aspetti analitici -- 3.1.1. Identità e preferenze -- 3.1.2. Risorse -- 3.2. L’impostazione del problema e il primo dibattito nella Plenaria -- 3.3. Il dibattito nel Gruppo Relazioni esterne -- 3.4. Il ritorno dei temi nella Plenaria, il dibattito seguente alla relazione del gruppo -- 3.5. Le negoziazioni conclusive e le decisioni sulle relazioni esterne nel Trattato -- 4. Valutazioni finali sul dibattito -- 4.1. Il Tempo -- 4.2. Lo status dei convenzionali -- 4.3. Legittimità ed efficienza -- 4.4. Rimandare le decisioni, la Convenzione come parte di un processo -- Conclusioni -- Bibliografia -- Monografie e articoli -- Fonti primarie e stampa -- Abbreviazioni -- Sigle nazionali
Cadmus permanent link: https://hdl.handle.net/1814/33296
ISBN: 9788849842555
Publisher: Rubbettino