Publication

Il papa guerriero : Giulio II nello spazio pubblico europeo

Loading...
Thumbnail Image
Files
License
Full-text via DOI
ISSN
Issue Date
Type of Publication
Keyword(s)
LC Subject Heading
Other Topic(s)
EUI Research Cluster(s)
Published version
Succeeding version
Preceding version
Published version part
Earlier different version
Initial format
Citation
Bologna : Il Mulino, 2015, Monografie dell'Istituto storico italo-germanico in Trento
Cite
ROSPOCHER, Massimo, Il papa guerriero : Giulio II nello spazio pubblico europeo, Bologna : Il Mulino, 2015, Monografie dell’Istituto storico italo-germanico in Trento - https://hdl.handle.net/1814/35920
Abstract
La notte tra il 20 e il 21 febbraio 1513 la morte pone fine al decennale pontificato di Giulio II Della Rovere, figura cardine del papato rinascimentale, di cui incarna la grandiosità e le contraddizioni. La popolazione romana gli tributò un omaggio senza precedenti: «da quarant’anni che vivo in questa città non ho mai visto una folla così straordinaria al mortorio di un papa», racconta il cerimoniere pontificio Paride de’ Grassi. Come sovrano pontefice, politico spregiudicato e sommo mecenate Giulio II rimane uno dei personaggi che maggiormente condizionano l’immaginario collettivo del Rinascimento. Ma quale fu l’immagine che ne ebbero i contemporanei (non solo gli uomini di lettere, i prelati e i professionisti della politica, ma anche il popolo urbano del primo Cinquecento)? Questo volume risponde a tale domanda ricostruendo l’immagine di Giulio II nella sfera pubblica e nella comunicazione politica in vari contesti italiani ed europei (Bologna, Ferrara, Roma, Venezia, Londra e Parigi). Intrecciando i racconti dei cantastorie con i dispacci dei diplomatici, le voci e le canzoni di piazza con i trattati degli umanisti, si delinea un ritratto inedito del «papa guerriero», una rappresentazione in perenne oscillazione tra laude e vituperio, tra guerra e beatitudine.
Table of Contents
-- 1. La quercia "li suo' rami spande" : l'età dell'oro e la retorica della rinascita universale -- 2. Papa Giulio (Cesare) II -- 3. "Auctor Pacis" : il papa guerriero come pacificatore -- 4. Le crociate di Giulio II -- 5. Giulio II liberatore d'Italia -- 6. Bologna : Giulio "secondo faraone" -- 7. Ferrara e il "mondan pastore" -- 8. Venezia : Giulio II "ruina d'Italia" e "flagelo universal" -- 9. Il re Cristianissimo e il papa guerriero -- 10. La rosa, la croce e il giglio. Giustizia e santità della guerra di Enrico VIII -- Epilogo : "guerre e beatitudine"
Additional Information
External Links
Publisher
Version
Published version of EUI PhD thesis, 2008
Research Projects
Sponsorship and Funder Information
Collections