Publication

Il voto degli altri : rappresentanza e scelte elettorali degli italiani all'estero

Thumbnail Image
License
Full-text via DOI
ISSN
Issue Date
Type of Publication
Keyword(s)
LC Subject Heading
Other Topic(s)
EUI Research Cluster(s)
Initial version
Published version
Succeeding version
Preceding version
Published version part
Earlier different version
Initial format
Citation
Torino : Rosenberg & Sellier, 2012
Cite
TINTORI, Guido, Il voto degli altri : rappresentanza e scelte elettorali degli italiani all’estero, Torino : Rosenberg & Sellier, 2012 - https://hdl.handle.net/1814/39782
Abstract
Table of Contents
Prefazione Maddalena Tirabassi Guido Tintori Introduzione 1. Michele Colucci Quale voto? Il dibattito politico nell’Italia repubblicana 1. I dubbi del dopoguerra 2. Le proposte dei partiti 2. Eugenio Balsamo La disciplina del voto all’estero. Un’analisi comparata 1. Dignità costituzionale dei residenti all’estero tra timore politico e attuazione 2. La rappresentanza non parlamentare 3. Anna Consonni Il voto italiano in Europa 1. L’emigrazione italiana in Europa 2. Dalla nascita dello stato italiano alla Prima guerra mondiale 3. Dal 1919 al 1946 4. Dal 1946 al 1973 5. Dagli anni Ottanta 6. L’evoluzione dei diritti politici degli emigrati in Europa 7. L’emigrazione organizzata in Europa 8. I patronati 9. Associazioni nazionali 10. I partiti politici 11. Associazioni regionali 12. Le elezioni 13. Conclusioni 4. 4. Stefano Luconi Rappresentanza e voto nell’America del Nord 1. Introduzione 2. Presenza e rappresentanza italiana in Nord America: un profilo storico 3. Prime espressioni di voto: i referendum 4. Le elezioni politiche del 2006 5. Le elezioni politiche del 2008 6. Le determinanti del voto 7. Conclusioni 5. Francesco Tarantino Rappresentanza e voto in America Meridionale 1. La comunità italiana in Sud America 2. Tempi, temi e modi della mobilitazione politica in Sud America prima del 2001: la costruzione della domanda di rappresentanza 3. Impatto e conseguenze della legge 2001 sulle dinamiche di rappresentanza: la costruzione dell’offerta elettorale 4. Il voto in America Latina: le elezioni politiche del 2006 5. Il voto del 2008. Come sono cambiate l’offerta elettorale, la partecipazione e le scelte di voto 6. Conclusioni 6. Simone Battiston e Bruno Mascitelli Rappresentanza e voto in Oceania 1. Gli italiani in Australia 2. Esperienze di voto agli antipodi: referendum, Comites e primarie 3. Le elezioni politiche del 2006 e del 2008 4. Tra presunti brogli elettorali e tentativi di corruzione 5. Conclusioni 7. Guido Tintori Il voto degli altri: un nuovo modello di cittadinanza per una realtà articolata Bibliografia Nota sugli autori
Additional Information
External Links
Publisher
Version
Research Projects
Sponsorship and Funder Information
Collections