Date: 2016
Type: Other
Grave sfruttamento in agricoltura e nel lavoro domestico in Italia: i limiti della normativa e delle politiche : alcune proposte di intervento
EUI RSCAS PP, Global Governance Programme, 2016/02, [Cultural Pluralism]
PALUMBO, Letizia, Grave sfruttamento in agricoltura e nel lavoro domestico in Italia: i limiti della normativa e delle politiche : alcune proposte di intervento, EUI RSCAS PP, Global Governance Programme, 2016/02, [Cultural Pluralism] - https://hdl.handle.net/1814/42084
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
Additional information:
Le lavoratrici e i lavoratori migranti impiegati in agricoltura e nel lavoro domestico, settori ad alta presenza di manodopera straniera, sono spesso sottoposti a gravi forme di sfruttamento. Basandosi sui risultati della ricerca svolta nell’ambito del progetto “Trafficking for Labour Exploitation: Assessing Anti-trafficking Interventions in Italy” (TRAFFICKO), questo rapporto mette in luce i limiti della normativa nazionale nonché delle politiche riguardanti lo sfruttamento lavorativo e la tratta, e propone alcune strategie d’intervento che prendono specificamente in considerazione il settore del lavoro domestico e quello agricolo.
Cadmus permanent link: https://hdl.handle.net/1814/42084
ISSN: 1830-1541
Series/Number: EUI RSCAS PP; Global Governance Programme; 2016/02; [Cultural Pluralism]
Other topic(s): Trafficking and smuggling Migration