Date: 2017
Type: Thesis
Femminismo sindacale al di là dei confini : l’incontro tra politica sindacale e soggettività femminile, in Italia e in Francia, attraverso la ‘lunga stagione dei movimenti delle donne’ (1968-1983)
Florence : European University Institute, 2017, EUI, HEC, PhD Thesis
FRISONE, Anna, Femminismo sindacale al di là dei confini : l’incontro tra politica sindacale e soggettività femminile, in Italia e in Francia, attraverso la ‘lunga stagione dei movimenti delle donne’ (1968-1983), Florence : European University Institute, 2017, EUI, HEC, PhD Thesis - https://hdl.handle.net/1814/45945
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
Dare una definizione o trovare una collocazione precisa al cosiddetto ‘femminismo sindacale’ è tutto fuorché un’impresa semplice. Come le due citazioni mostrano efficacemente, il suo stesso nome costituisce di per sé un elemento problematico. Il femminismo sindacale, infatti, si sviluppò tra gli anni Settanta ed Ottanta come esito - complesso e nient’affatto ‘risolto’ - all’incrocio tra la critica neofemminista al patriarcato e le lotte operaie che a partire dal decennio precedente avevano tentato di imprimere una svolta in senso progressista ed egualitario ai rapport di produzione tra capitale e lavoro. Le donne che negli anni Settanta si muovevano nello spazio sindacale, come delegate e militanti o semplicemente come lavoratrici, furono profondamente attraversate e coinvolte dalle riflessioni che il neofemminismo internazionale andava allora
producendo e scelsero di utilizzarle per risignificare l’esperienza del lavoro dal punto di vista femminile. Il femminismo sindacale costituisce un oggetto di studio affascinante, collocato appunto all’incrocio tra due fenomeni internazionali di indiscussa rilevanza come il movimento delle donne ed il movimento dei lavoratori.
Additional information:
Defence date: 31 March 2017; Examining Board: Professor Laura Lee Downs (Supervisor EUI); Professor Lucy Riall, EUI; Professor Michelle Zancarini-Fournel, Université Lyon 1; Dr. Maud Bracke, University of Glasgow
Cadmus permanent link: https://hdl.handle.net/1814/45945
Full-text via DOI: 10.2870/20122
Series/Number: EUI; HEC; PhD Thesis
Publisher: European University Institute
LC Subject Heading: Feminism -- Italy -- History -- 20th century; Women -- Italy -- History -- 20th century; Women labor union members -- Italy -- History -- 20th century; Feminism -- France -- History -- 20th century; Women -- France -- History -- 20th century; Women labor union members -- France -- History -- 20th century
Published version: https://hdl.handle.net/1814/76183