Date: 2020
Type: Article
La Cina e la pandemia : prove di soft power?
Rivista il Mulino : la rivista di cultura e di politica, 2020, OnlineOnly[HEC]
BERNARDINI, Giovanni, La Cina e la pandemia : prove di soft power?, Rivista il Mulino : la rivista di cultura e di politica, 2020, OnlineOnly[HEC] - https://hdl.handle.net/1814/66866
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
C’è molta Cina negli aggiornamenti di attualità che scandiscono queste inedite settimane di quarantena. Se dal principio l’informazione sul Paese estremorientale, forzatamente scarsa e frammentaria, ha riguardato soprattutto l’estensione del contagio da Covid19 e le misure messe in atto per contrastarlo, lo spostamento del focus sull’emergenza di casa nostra ha comportato anche una nuova rappresentazione della Cina popolare come interlocutore privilegiato, in virtù del suo manifesto desiderio di aiutare gli altri Paesi sulla base della propria esperienza. Non è certamente sfuggito a nessuno che gli atti concreti di aiuto e i messaggi di incoraggiamento, per i quali è giusto essere grati, siano stati sostenuti da uno sforzo mirato e organizzato per dare loro la più ampia pubblicità possibile.
Additional information:
Published online 14 April 2020
Cadmus permanent link: https://hdl.handle.net/1814/66866
Series/Number: [HEC]
Publisher: Il Mulino
Keyword(s): Covid-19 COVID-19 Coronavirus China Politics