Date: 2020
Type: Other
Le quattro lezioni del coronavirus
EUI personal website, Blogpost, 2020, [LAW]
PAGANO, Mario, Le quattro lezioni del coronavirus, EUI personal website, Blogpost, 2020, [LAW] - https://hdl.handle.net/1814/67791
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
Certo sono giorni difficili, senza dubbio. Giorni in cui ci raccontiamo che “andrà tutto bene” ma solo perché siamo “ontologicamente” cristiani e non riusciamo a guardare in faccia la realtà e ad accettare che vi sono alcune cose che non stanno affatto andando bene. Al di là però dei concetti di “bene” e “male” – che non ho alcuna intenzione di toccare in questo post (che vorrei tenere breve) – vi sono alcune lezioni che il coronavirus, volente o nolente, ci sta insegnando. Questi insegnamenti, in realtà, erano già lì da tempo, seppelliti sotto decenni di altalenante benessere economico, efficienza produttiva e fiducia cieca nella tecnica. Ma ecco che è bastato un “imprevisto”, un qualcosa di non programmato dalle istituzioni globali, che immediatamente abbiamo dovuto rivedere le nostre priorità e, proprio come nel gioco del Monopoli, siam dovuti tornare frettolosamente sui nostri passi. E proprio tornando su questi passi riusciremo probabilmente a ficcare in testa – si spera definitivamente – alcuni principi chiave dello stare al mondo.
Additional information:
Published on 4 April 2020
Cadmus permanent link: https://hdl.handle.net/1814/67791
Series/Number: EUI personal website; Blogpost; 2020; [LAW]
Publisher: European University Institute
Keyword(s): Covid-19 COVID-19 Coronavirus
Files associated with this item
Files | Size | Format | View |
---|---|---|---|
There are no files associated with this item. |