Date: 2021
Type: Contribution to book
L’UE e la geopolitica dei Balcani Occidental : il caso della Russia e la disputa tra Kosovo e Serbia
Désirée BIEHL and Matteo SCOTTO (eds), Alla ricerca dell’Europa. Geografia, comunità, diritto. Auf der Suche nach Europa. Geografie, Wertegemeinschaft und Recht, Loveno di Menaggio : Villa Vigoni Editore, 2021, pp. 31-48
AMADIO VICERÉ, Maria Giulia, L’UE e la geopolitica dei Balcani Occidental : il caso della Russia e la disputa tra Kosovo e Serbia, in Désirée BIEHL and Matteo SCOTTO (eds), Alla ricerca dell’Europa. Geografia, comunità, diritto. Auf der Suche nach Europa. Geografie, Wertegemeinschaft und Recht, Loveno di Menaggio : Villa Vigoni Editore, 2021, pp. 31-48
- https://hdl.handle.net/1814/75487
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
Nel 1990 John Mearsheimer, il fondatore del “realismo offensivo”, mise apertamente in discussione il diffuso entusiasmo che in quegli anni circondava il crollo dell’Unione Sovietica. Secondo lo studioso americano, la Russia, anche se indebolita, sarebbe rimasta un attore rilevante in Europa centrale ed orientale. Prima o poi, vi avrebbe fatto ritorno e ne avrebbe minacciato la stabilità. In sostanza, coloro che credevano che la Comunità Economica Europea − antecedente all’odierna Unione Europea (UE) – avrebbe portato prosperità nel proprio vicinato peccavano di ottimismo (Mearsheimer 1990). Sono passati più di trent’anni dalla pubblicazione di questo saggio. Tuttavia, le previsioni dello studioso americano sembrano quanto mai valide per comprendere lo stato attuale della geopolitica dei Balcani occidentali. Senz’altro ad oggi l’UE continua a rimanere l’attore più rilevante in questa regione, sia dal punto di vista economico, che istituzionale (Bonomi et al. 2020). Ciononostante, in linea con quanto scritto da Mearsheimer, una serie di sviluppi avvenuti negli ultimi anni dimostra la progressiva diminuzione della rilevanza geopolitica dell’UE, accompagnata da un’attività destabilizzante di Mosca volta ad inficiare l’integrazione Euro-Atlantica di questi Paesi (Panagiotuo 2020; Reljić 2019).
Additional information:
Published online: 20 April 2022
Cadmus permanent link: https://hdl.handle.net/1814/75487
ISBN: 9788894498653; 9783985950843
Publisher: Villa Vigoni Editore
Files associated with this item
Files | Size | Format | View |
---|---|---|---|
There are no files associated with this item. |