Date: 2010
Type: Thesis
Il privilegio di pubblicare Erasmo : Johannes Froben (1460c.-1527), stampatore di Basilea
Florence : European University Institute, 2010 , EUI PhD theses, Department of History and Civilization
SEBASTIANI, Valentina, Il privilegio di pubblicare Erasmo : Johannes Froben (1460c.-1527), stampatore di Basilea, Florence : European University Institute, 2010 , EUI PhD theses, Department of History and Civilization - http://hdl.handle.net/1814/14701
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
Sul principio del Cinquecento l’industria della stampa offrì ad un tipografo di grande talento della Bassa Franconia l’occasione di partecipare attivamente alla produzione e alla diffusione della più alta cultura scritta dell’Europa della prima età moderna. Dal 1513 Johannes Froben legò il proprio nome a quello del 'principe degli umanisti', Erasmo da Rotterdam, conquistandosi negli anni a seguire il privilegio di pubblicare a Basilea le sue opere più celebri: gli Adagia (1513 e, soprattutto, 1515 e tutte le successive edizioni ampliate, corrette e approvate dall’autore); l'Enchiridion militis christiani nell’edizione pro-Lutero preceduta dalla lettera a Paul Volz (1518); i Colloquia (1522 ed edizioni successive ampliate e corrette dall’autore); il Novum Testamentum in greco (1516, 1519 ed edizioni sucessive); la serie delle edizioni vagliate, corrette e commentate dei Padri della Chiesa. La collaborazione con Erasmo influì in modo preponderante sul successo editoriale dell’impresa di Froben, sia in termini di incremento della produzione libraria sia in termini di prestigio e di celebrità. A sua volta la collaborazione con Johannes Froben incise sulla vita di Erasmo da Rotterdam garantendogli una totale indipendenza di pensiero e di azione, al riparo da rapporti clientelari e di mecenatismo con i grandi del tempo. Negli anni trascorsi nell’officina di Froben a Basilea Erasmo, dedicandosi unicamente al paziente lavoro di studio e di cura delle sue edizioni, divenne quell’illustre 'Sole d’Europa' come è diventato uso appellarlo. Lo studio che qui si presenta costituisce la prima parte di una ricerca che si propone di esaminare, di interpretare e di valutare le ragioni e le modalità di questa collaborazione assumendo come punto di osservazione privilegiato la vita e l’attività del tipografo Johannes Froben.
Additional information:
Defense date: 06 October 2010; Examining Board:
Prof. Antonella Romano (EUI), supervisor
Prof. Antony Molho (EUI)
Prof. Susanna Burghartz (University of Basel)
Prof. Roger Chartier (Collège de France, EHESS)
Cadmus permanent link: http://hdl.handle.net/1814/14701
Series/Number: EUI PhD theses; Department of History and Civilization
LC Subject Heading: Froben, Johann, d. 1527; Erasmus, Desiderius, d. 1536; Typographers -- Switzerland -- Basel -- History -- 16th century; Publishers and publishing -- Switzerland -- Basel -- History -- 16th century; Publishers and publishing -- Europe -- History -- 16th century
Files associated with this item
Files | Size | Format | View |
---|---|---|---|
There are no files associated with this item. |