dc.contributor.author | ALESSI, Riccardo | en |
dc.date.accessioned | 2006-05-29T13:40:03Z | |
dc.date.available | 2006-05-29T13:40:03Z | |
dc.date.issued | 1983 | |
dc.identifier.citation | Florence : European University Institute, 1983 | en |
dc.identifier.uri | https://hdl.handle.net/1814/4540 | |
dc.description | Defence date: 3 November 1983 | |
dc.description | Supervisor: T. Daintith | |
dc.description | PDF of thesis uploaded from the Library digitised archive of EUI PhD theses completed between 2013 and 2017 | |
dc.description.abstract | Il gruppo multinazionale costituisce uno di quei temi capaci di riempire intere biblioteche e al tempo stesso di soddisfare gli interessi dei più svariati stu diosi, Sociologi, Economisti, politici, tecnici, giuri sti sono tutti soggetti attratti e affascinati dai caratteri di questo fenomeno che, benché rintrac ciabile anche nei secoli passati, è divenuto quantità tivamente rilevante solo negli ultimi decenni. Non sor prende allora che il presente lavoro, avendo oltretu to la veste della tesi per il dottorato di ricerca, af fronti il problema sotto una prospettiva assai deter minata data dal diritto applicabile al soggetto impre sa multinazionale; prospettiva, che viene precisand£ si ulteriormente attraverso il ricorso a una dimensi£ ne tipicamente unilaterale, data dalla sola discussi£ ne dell’eventuale valenza extraterritoriale delle nor me italiane in tema di gruppi nonché dalla loro idonei tà a regolare (almeno parzialmente) detto fenomeno. Così vengono esaminate una serie di questioni; quali la presenza stessa nel nostro- ordinamento di un dirit to dei gruppi degno di questo nome, l’individuazione di quali norme siano capaci di costituire una discipld na dell’impresa multinazionale, la loro significativi tà internazionale, la riducibilità (e l’equipollenza) dei problemi posti dal fenomeno internazionale a quel li propri del fenomeno interno, l'esistenza o meno di un principio giuridico univoco per la determinazione dell'ambito spaziale di validità delle norme interne, e così via. | it |
dc.format.mimetype | application/pdf | |
dc.language.iso | it | en |
dc.publisher | European University Institute | en |
dc.relation.ispartofseries | EUI | en |
dc.relation.ispartofseries | LAW | en |
dc.relation.ispartofseries | PhD Thesis | en |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.subject.lcsh | Conflict of laws -- Italy | |
dc.subject.lcsh | International business enterprises -- Italy | |
dc.title | Il gruppo multinazionale : Applicabilita nello spazio della legge italiana | it |
dc.type | Thesis | en |
eui.subscribe.skip | true | |