dc.contributor.editor | CAFAGGI, Fabrizio | |
dc.contributor.editor | VELLA, Francesco | |
dc.date.accessioned | 2008-12-10T13:21:57Z | |
dc.date.available | 2008-12-10T13:21:57Z | |
dc.date.issued | 2008 | |
dc.identifier.citation | [Padova], CEDAM, 2008 | en |
dc.identifier.isbn | 9788813281250 | |
dc.identifier.uri | https://hdl.handle.net/1814/9975 | |
dc.description.abstract | Raccoglie vari contributi sul tema del 'finanziamento' come istituto del diritto commerciale legato alla impresa commerciale, soprattutto cercando di individuare gli aspetti innovativi di questo rapporto. Specificamente studia il rapporto 'banca-impresa', sia nel senso di dare valore anche ad altre variabili di comportamento delle imprese (es. la policy dell'impresa quanto alle modalità di pagamento) sia nel senso di definire diversamente il valore dell'impresa etc.. Importanza viene data anche al rapporto con i vari assetti proprietari. La trattazione è tecnica, analitica e ricca di spunti innnovativi. | en |
dc.description.tableofcontents | -- FABRIZIO CAFAGGI, FRANCESCO VELLA
Introduzione
-- FABRIZIO CAFAGGI, CHIARA FERRARI, PAOLA IAMICELI
Modelli di finanziamento per le reti di imprese: problemi e prospettive
-- CONCETTA BRESCIA MORRA
Il finanziamento delle attività economiche: profili evolutivi
-- PAOLA MANES
Destinazione patrimoniale e trust in funzione di garanzia per finanziamenti all’impresa
-- MARCO PALMIERI
Strumenti finanziari per le PMI italiane e condizioni contrattuali al prestito
-- FLAVIO BAZZANA
Covenants e collaterale nei finanziamenti bancari alle PMI
-- MAURIZIO RAGNO
Le garanzie nei rapporti banca-impresa: quali prospettive dopo “Basilea 2”?
-- MAURIZIO SCIUTO
Organizzazione e merito di credito delle società a responsabilità limitata alla luce di “Basilea 2”
-- GUSTAVO OLIVIERI
Conferimenti “assicurati” e capitale di rischio nelle società a responsabilità limitata | |
dc.language.iso | it | en |
dc.title | Finanziamento delle PMI: crescere innovando | en |
dc.type | Book | en |
eui.subscribe.skip | true | |