Date: 2003
Type: Thesis
Carlo Levi a Firenze e la Firenze di Carlo Levi, (1941-1945) : vita quotidiana e militanza politica dalla guerra alla Liberazione
Florence, European University Institute, 2003, EUI PhD theses, Department of History and Civilization
BENFANTE, Filippo, Carlo Levi a Firenze e la Firenze di Carlo Levi, (1941-1945) : vita quotidiana e militanza politica dalla guerra alla Liberazione, Florence, European University Institute, 2003, EUI PhD theses, Department of History and Civilization - https://hdl.handle.net/1814/5730
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
Questa ricerca nasce dal recente ritrovamento, presso gli eredi del pittore fiorentino Giovanni Colacicchi, di lettere e documenti appartenuti a Carlo Levi, risalenti al periodo in cui il pittore e scrittore torinese tenne aperto uno studio a Firenze: dalla fine del 1941 alla fine del 1945. Durante questi anni, accadono molte cose che un biografo definirebbe “fondamentali”. Dalla Questura di Firenze parte l’ordine di arresto che costa a Levi la terza carcerazione della sua vita: dalla fine del giugno 1943 sarà detenuto al carcere delle Murate, da cui uscirà il 26 luglio. Tra il 1943 e il 1944, nascosto in piazza Pitti, scrive Cristo si è fermato ad Eboli, che resterà il suo libro più celebre. A Firenze Levi aderisce al Partito d’Azione, e quindi lo rappresenta, dall’agosto 1944, nella direzione interpartitica della “Nazione del Popolo”, il quotidiano pubblicato a cura del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale. Tra i cinque condirettori, Levi si ritaglia un ruolo di assoluto primo piano: ha un peso molto rilevante nella scelta dei collaboratori, a lui si devono la presenza di certi temi e prese di posizione sulle pagine della “Nazione del Popolo”. Levi interviene direttamente – sono almeno trenta i suoi articoli di fondo, concentrati soprattutto nei primi mesi di vita del giornale –, oppure commissiona alcuni pezzi ad hoc ai suoi collaboratori più stretti.
Additional information:
Defence date: 15 October 2003; Examining Board: Victoria De Grazia (EUI, Firenze);
Gérard Delille (EUI, Firenze, supervisor);
Gabriella Gribaudi (Università Federico II, Napoli);
Marco Palla (Università di Firenze); First made available online on 23 October 2014.
Cadmus permanent link: https://hdl.handle.net/1814/5730
Full-text via DOI: 10.2870/21272
Series/Number: EUI PhD theses; Department of History and Civilization
LC Subject Heading: Levi, Carlo, 1902-1975; World War, 1939-1945 -- Underground movements -- Italy -- Florence; German occupation, 1943-1945 -- Italy -- Florence
Files associated with this item
- Name:
- 2003_BenfanteAuthorsB.pdf
- Size:
- 1.552Mb
- Format:
- Description:
- Full-text in Open Access