Date: 2024
Type: Book
Fabschool : la pedagogia creativa modello “Maker” a scuola
Roma : Armando Editore, 2024
FERRACANE, Martina Francesca, Fabschool : la pedagogia creativa modello “Maker” a scuola, Roma : Armando Editore, 2024
- https://hdl.handle.net/1814/76893
Retrieved from Cadmus, EUI Research Repository
Quali prospettive apre l'introduzione di percorsi laboratoriali creativi modello 'maker' nei processi di apprendimento di bambini e ragazzi? Qual è l'impatto del "modello fablab" sulla crescita degli studenti che lo sperimentano? I fabschool sono luoghi fisici di apprendimento non formale per docenti e studenti attrezzati con macchinari di fabbricazione digitali come stampanti 3D e kit di programmazione. Questi laboratori sono stati sviluppati all'interno di istituti scolastici di diverse province italiane grazie a un progetto di fondazione Edulife con il sostegno di fondazione Cariverona e con il coinvolgimento attivo di partner territoriali. Si tratta di spazi collaborativi dove sperimentare nuove tecnologie e accrescere competenze digitali e non-cognitive con attività laboratoriali che utilizzano un approccio pedagogico creativo basato sul 'learning-by-doing', la 'peer education', il gioco e l'orientamento. Il volume presenta una sintesi della valutazione d'impatto delle attività dei fabschool, con particolare attenzione allo sviluppo di competenze stem e non-cognitive.
Table of Contents:
-- 1. Introduzione
-- 2. Analisi delle attività dei poli oggetto della ricerca
-- 3. Studio randomizzato controllato (RCT)
-- 4. Attività di divulgazione della ricerca
-- 5. Fonti e documenti per approfondimento
-- Allegati
Additional information:
Published online: 08 March 2024
Cadmus permanent link: https://hdl.handle.net/1814/76893
ISBN: 9791259845061
Publisher: Armando Editore
Files associated with this item
- Name:
- Book_cover_2024_Ferracane.JPG
- Size:
- 71.48Kb
- Format:
- JPEG image
- Description:
- Book cover (2024)